In Lombardia l'architettura moderna, dal '900 in poi, ha costruito un percorso di interesse culturale, fissando nelle caratteristiche di certi edifici il senso di un periodo storico. Tappe significative per il territorio, oltre che innovazione e creatività architettonica.
Bene, la Triennale, su imput di Regione Lombardia ha realizzato architetturadelmoderno.it, il portale che offre una mappa completa delle opere di architettura moderna presenti a Milano e in Lombardia. Sono oltre 300, infatti, i siti che testimoniano un momento della nostra storia economica, industriale e sociale, con opere di architettura da non perdere. L'obiettivo è proporre itinerari turistici dedicati al moderno e al contemporaneo, rivolti a un pubblico vasto ed eterogeneo, in linea con le tendenze internazionali. Ognuno potrà creare un proprio viaggio, dal Museo del '900 in piazza del Duomo, al complesso polifunzionale San Babila, alla sede della 3M Italia, nell'interland milanese - Milano San Felice, Comune di Pioltello.
Si può pianificare un piccolo o grande tour, si può fare un viaggio virtuale: per ogni edificio è consultabile una scheda che ne racconta la storia in ogni particolare.
Da non perdere.
« Torna alla lista