LE "NUOVE" BOTTEGHE STORICHE DI MILANO

27 Lug 2017

Per aggiudicarsi l'ambito riconoscimento bisogna aver esercitato attività commerciale o artigianale per almeno 50 anni nello stesso comparto merceologico, a prescindere dal cambio di titolarità. E aver mantenuto e conservato nel tempo caratteri costruttivi, decorativi e funzionali di particolare interesse storico e architettonico, compreso elementi di arredo originali.

Non è difficile per i milanesi riconoscere come "BOTTEGA STORICA" la Coltelleria Lorenzi - anno di fondazione 1919 -, la più antica fra le attività insignite dall'illustre titolo, un nome noto e conosciuto in città, punto di riferimento per chi desidera trovare oggetti di qualità e rarità di questa categoria merceologica.

Al secondo posto nella classifica di anzianità si posiziona la Gelateria Toldo, in via Sacchi dal 1934; insieme all' Antica Gelateria Sartori, attiva da oltre 70 anni, regala a ghiotti clienti gelati in perfetto equilibrio tra tradizione artigianale e ingredienti di alta qualità.

Per continuare con la carrellata golosa, è Bottega storica anche la Pasticceria Gattullo di piazzale di Porta Lodovica, aperta nel 1961, mentre il ristorante Al Matarel di Corso Garibaldi,  dal 1962 si è certi di trovare la migliore tradizione gastronomica milanese.

 

Attualmente sono 520 le botteghe storiche presenti in Milano. Attività che da oltre 50 soddisfano nel migliore dei modi una clientela attenta ed esigente come quella milanese.

La storymap delle BOTTEGHE STORICHE  è disponibile a questo LINK

 

« Torna alla lista

Designed and developed by: Brand039