Macchè TASSA SUI CLIMATIZZATORI. Sono state travisate le disposizioni del Decreto Ministeriale del 10 Febbraio 2014 che, in recepimento di una direttiva europea per il contenimento del consumo energetico, rende obbligatorio dotare gli impianti di climatizzazione con potenza frigorifera superiore a 12 kW di un documento identificativo: IL LIBRETTO DI IMPIANTO
Per queste particolari categorie di impianti è obbligatorio anche effettuare periodicamente una verifica di funzionamento e compilare il rapporto di controllo di efficienza energetica, il tutto a cura del manutentore o installatore - in possesso di adeguati requisiti - che ha altresì l'obbligo di trasmettere le informazioni contenute in entrambi i documenti al Catasto Unico Regionale degli impianti termici di Regione Lombardia. Tutto ciò in osservanza delle disposizioni operative emanate dalla Giunta Regionale (d.G.R X/1118 del 20.12.2013 e seguenti disposizion)i. Stiamo parlando di impianti di una certa dimensione, in genere impiegati per superfici commerciali e abitazioni di grandi dimensioni.
Obblighi di legge a parte, è comunque importante sottolineare che una corretta manutenzione e il controllo periodico del proprio impianto di climatizzazione, assicurano - oltre a un'aria pulita negli ambienti climatizzati - un funzionamento ottimale, e di conseguenza risparmio nel consumo di energia.
« Torna alla lista