Se il vostro impianto di climatizzazione ha più di quattordici/quindici anni, qualche controllino forse vale la pena di farlo. Probabilmente funziona con refrigerante R22, utilizzato comunemente dai produttori di climatizzatori fino agli anni 2000. Con Daikin è possibile sostituire il vecchio impianto utilizzando le linee frigorifere esistenti.
PIU' VANTAGGI CAMBIANDO ADESSO
PIU' RISPARMIO - acquistando con promozioni interessanti chiedeteci i dettagli ;costi di esercizio dimezzati - circa 100-200 euro all'anno di risparmio in bolletta ( confronto con vecchio Daikin del 1999); vantaggi fiscali - detrazioni 50-60% della spesa secondo normativa.
PIU' COMFORT - i nuovi modelli sono più silenziosi; le nuove tecnologie ottimizzano le funzioni, come l'emissione del flusso d'aria e tante altre ancora
PIU' STILE - il nuovo design è più accurato, si integra bene negli ambienti di casa.
FORSE E' ORA DI CAMBIARE ? PROBABILMENTE SI
Intendiamoci, NON C'E' obbligo di cambiare il climatizzatore che impiega questo gas R-22, se funziona si può tranquillamente usare. Il problema nasce se non funziona, per esempio non raffresca, e serve intervenire andando a lavorare, per esempio, sul compressore o ripristinando la carica di gas. Ecco, in tal caso NESSUNO, ripetiamo nessuno, può legalmente risolvere il problema, perchè nessuno è autorizzato a trattare il gas R22. Ed è sconsigliato anche l'uso di gas sostitutivi, che non garantiscono comunque un risultato.
CHE COS'E' QUESTO R-22
Il gas R-22 è un idroclorofluorocarburo - HCFC - appartiene dunque alla famiglia dei responsabili del buco nell'ozono. Una volta rilasciato nell'aria, i raggi ultravioletti del sole ne causano la decomposizione, con conseguente rilascio di cloro nella stratosfera che reagendo con l'ozono ne riduce la quantità. Assottigliandosi, lo strato di ozono perde il suo effetto scudo contro i raggi ultravioletti nocivi, che così arrivano sulla superficie terrestre, con conseguenze su ambiente e salute che sappiamo.
« Torna alla lista