Prima del buco nell'Ozono, a chi interessava sapere che tipo di refrigerante c'era nel climatizzatore? A nessuno, tranne qualche consumatore precisino. Oggi, l' informazione è presente nella pubblicità, quella di Daikin.
Cosè l'R-32?
Il gas refrigerante R-32 non una novità. Veniva impiegato - con altri gas - nella miscela refrigerante largamente utilizzata per i climatizzatori dopo lo stop produttivo all' R-22, gas refrigerante particolarmente dannoso per il suo contenuto di cloro, che dal 2015 è anche bandito dal mercato. L'impegno continuo in ricerca e sviluppo di Daikin per affermarsi come azienda leader nell'applicazione di procedure ecocompatibili, ha portato il brand a lanciare già a fine 2012 i primi cilmatizzatori con refrigerante R-32, esclusivamente sul mercato giapponese, che al momento conta diversi milioni di unità installate.
In seguito i nuovi modelli sono stati distribuiti in Australia, Nuova Zelanda, India,Thailandia e altri paesi del sud est asiatico, fino all'Europa. Nel 2016 i nuovi modelli con R-32 hanno fatto il loro debutto in Italia e nel nostro showroom.
Perchè Daikin ha introdotto modelli con R-32. il fattore GWP
Questo "fluido vettore", come viene definito tecnicamente - veicolando sia freddo che caldo, visto che i bei modelli Bluevolution hanno entrambe le funzioni - dicevamo, questo gas ha un impatto sullo strato dell' Ozono atmosferico decisamente inferiore agli altri, effetto che si esprime attraverso un coefficiente, il GWP o Global Warming Potential, un numero che esprime l'impatto potenziale che un dato refrigerante avrebbe sul riscaldamento globale se venisse rilasciato in atmosfera. E' un valore relativo che mette a confronto l'impatto di 1kg. di refrigerante con 1kg. di CO2 in un periodo di 100 anni. Se confrontiamo il GWP del gas R-32 con quello del refrigerante R-410A, tuttora in uso, ci si chiariscono le idee: 675 contro 2.087,5.
Daikin ha aperto la strada tecnologica agli altri operatori, compreso Mitsubishi, ma ha avuto il merito di proporre, da subito, una gamma completa di modelli mono e multi split. Per questi motivi, secondo noi, è opportuno che i consumatori siano informati per poter operare scelte d'acquisto consapevoli.
« Torna alla lista