Green City Milano - edizione zero focalizza l'attenzione della città sul senso e sull'importanza del verde pubblico, privato, produttivo.
Dal 2 al 4 ottobre sono più di 300 le occasioni di incontro tra presentazioni, workshop, itinerari botanici - a piedi e in bicicletta, laboratori per bambini e adulti e tanti altri appuntamenti educativi e di intrattenimento aperti al pubblico, realizzati con la partecipazione di oltre 120 partner fra privati cittadini, associazioni, cooperative e tanti volontari.
Una tre giorni di eventi diffusi e partecipati per "fare rete" con le eccellenze e le competenze del territorio milanese, e anche per far conoscere a tutti i milanesi i tanti luoghi - dai giardini condivisi, agli orti didattici nelle scuole e fino al nuovo Museo Botanico - a volte poco noti. L'obiettivo è anche quello di allargare la comunità di persone che vogliono adoperarsi per una citta sempre più green.
UNA GRANDE FESTA DI PAESE
L'inaugurazione - il 2 ottobre alle 18 - presso il Green Center dei giardini della Guastalla, con una grande festa, durante la quale tutti saranno invitati a prendere parte a una grande semina speciale: verranno, infatti, distribuiti palloncini contenenti semi di fiori e piante, da far volare perchè possano seminare ovunque - in zone già rigogliose oppure povere di verde - in giro per la città. Un gesto davvero simbolico per condividere la volontà dei cittadini di rendere Milano ancora più verde, e pertanto vivibile.
IL GREEN CENTER
Polo di riferimento della manifestazione, il Green Center è situato nel parco della Guastalla, il più antico giardino pubblico nel centro di Milano; una "CASA VERDE" che ospiterà molti degli eventi in calendario. E dove sarà possibile intrattenersi nella GREEN LIBRARY, chiedere consiglio al MEDICO DELLE PIANTE, mentre un grande spazio sarà dedicato alle attività per i più piccoli. Tutti potranno appendere sull' albero del "VERDE CHE VORREI", le proprie proposte, i sogni e i desideri.
EVENTI IN TUTTA LA CITTA'
Oltre al Green Center, ci saranno diversi INFO POINT sparsi per Milano, dalla ROTONDA DELLA BESANA, alla DARSENA e ai NAVIGLI, al PARCO SEMPIONE, al NUOVO MUSEO BOTANICO e VILLA LONATI. Una moltitudine di eventi organizzati da associazioni e cittadini in maniera diffusa che coinvolgerà Milano dal centro storico attraverso i quartieri e fino alle porte della città.
Per info: http://www.greencitymilano.it/
« Torna alla lista