Presenze record nei luoghi di MUSEOCITY

05 Mar 2017

Dai luoghi più accessibili, come Brera o Palazzo Reale alle case museo come quella di Alesandro Manzoni, o della scrittrice Lalla Romano. Dal Museo archeologico all'Armani Silos, il programma del week end appena trascorso è stato davvero ricco e diffuso.  Promossa e realizzata dal Comune di Milano - Cultura insieme all'associazione Museocity, l'iniziativa è stata pensata per essere insieme laboratorio di approfondimento e opportunità di promozione e conoscenza dello straordinario patrimonio artistico  e culturale della nostra città. Fra le iniziative, Museokids ha permesso ai bambini e alle loro famiglie di sperimentare un modo nuovo e divertente di scoprire le collezioni milanesi.  Grazie a "Museo Segreto", invece, in molti hanno potuto ammirare opere poco conosciute o non in primo piano nei percorsi museali. E con "Storie Milanesi" abbiamo avuto la possibilità di  scoprire case museo e atelier d'artista attraverso un inedito dialogo di opere. Un successo che ha portato oltre 60.000 presenze calcolate solo nelle principali sedi del  percorso di Museocity, dato raccolto nel pomeriggio, con ancora persone in coda.  

Tutti i dettagli: Museocitymilano

A Palazzo Reale "Muse a Milano"

Prosegue fino al 1° maggio la mostra  "Muse a Milano. Accoppiamenti giudiziosi", allestita nella Sala delle Cariatidi del Palazzo Reale, l'ingersso è gratuito. Un allestimento suggestivo dove si possono ritrovare immagini di opere conservate in città, nei musei, ma anche nelle chiese o altrove.  Da vedere.

« Torna alla lista

Designed and developed by: Brand039