Il buco nell'ozono sopra l'Antartide diminuisce, se pur lentamente. La bella notizia arriva dai ricercatori americani di vari istituti, fra cui il famoso MIT e il National Center for Atmospherich Research. I risultati dello studio confermano la progressiva riduzione del fenomeno di assottigliamento dello strato di ozono presente in stratosfera, il cui compito - fondamentale per gli esseri viventi - è filtrare i raggi ultravioletti che arrivano sulla Terra.
Attraverso un complesso sistema i ricercatori hanno calcolato che, rispetto al picco delL'anno 2000, il "buco" si è ridotto di circa 4 milioni di chilometri quadrati.
Perchè dobbiamo sentirci soddisfatti del risultato? Perchè i sistemi di climatizzazione, refrigerazione, e numerosi processi industriali erano, e sono, responsabili del danno, causato principalmente dai gas CFC (Clorofluorocarburi).
Riguardo alla climatizzazione, e dal Trattato di Montreal del 1987, molto è stato fatto per migliorare gli apparecchi sia dal punto di vista del gas refrigerante, sia da quello dei consumi energetici.
E noi lo sappiamo bene, insieme ai nostri Clienti che hanno accettato di buon grado le nuove regole di controllo, come i libretti di impianto per alcuni tipi di climatizzatori, o che si sono trovati a dover sostituire apparecchi con gas R-22 ormai fuorilegge, anzichè ripararli. Il gas R-22 ha un coefficiente di impatto ambientale altissimo rispetto a quello del più ecologico R 410/A o, ancora meglio, rispetto al recentissimo R-32, che caratterizza la serie Bluevolution di Daikin.
Se si raggiunge il risultato di preservare la salute del nostro Pianeta, e di conseguenza la nostra, vale sempre la pena di affrontare qualche piccola difficoltà.
Pertanto, COMPLIMENTI A TUTTI NOI CHE ABBIAMO APPLICATO LE DIRETTIVE
« Torna alla lista